Un furgone coibentato o a temperatura controllata, consente il perfetto e totale isolamento termico e il mantenimento costante della temperatura interna garantendo condizioni ottimali della merce trasportata.  

La coibentazione è la soluzione ideale per il trasporto e la distribuzione di alimenti deperibili che necessitano di mantenere costante e inalterata la temperatura oppure per il trasporto di piante e fiori per i quali è consigliabile evitare possibili sbalzi di temperatura.

Le tipologie di coibentazione possono avere una duplice efficienza: mantenere la temperatura al suo interno calda oppure al contrario fredda, adeguandosi alle necessità e alle caratteristiche della merce trasportata. Non disponendo di un sistema di refrigerazione né di un impianto di riscaldamento è indicata per spostamenti di medio-breve durata, durante i quali non è prevista l’apertura delle porte del furgone.


Offerte di noleggio a lungo termine furgoni Coibentati

Dimensione Furgone: Piccola

Coibentato
FIAT Doblò Coibentato

FIAT Doblò

  • Trasformazione Coibentato
  • Chilometri 75.000 km
  • Durata 60 mesi
  • Canone con anticipo 409 €
  • Canone senza anticipo 479 €
  • Scopri offerta
Coibentato
Opel Combo Coibentato

Opel Combo

  • Trasformazione Coibentato
  • Chilometri 75.000 km
  • Durata 60 mesi
  • Canone con anticipo 379 €
  • Canone senza anticipo 429 €
  • Scopri offerta
Coibentato
Toyota Proace Coibentato

Toyota Proace

  • Trasformazione Coibentato
  • Chilometri 75.000 km
  • Durata 60 mesi
  • Canone con anticipo A breve disponibile
  • Canone senza anticipo A breve disponibile
  • Scopri offerta

Dimensione Furgone: Media

Coibentato
Citroën Jumpy Coibentato

Citroën Jumpy

  • Trasformazione Coibentato
  • Chilometri 75.000 km
  • Durata 60 mesi
  • Canone con anticipo 519 €
  • Canone senza anticipo 599 €
  • Scopri offerta
Coibentato
Ford Transit Custom Coibentato

Ford Transit Custom

  • Trasformazione Coibentato
  • Chilometri 75.000 km
  • Durata 60 mesi
  • Canone con anticipo 579 €
  • Canone senza anticipo 679 €
  • Scopri offerta
Coibentato
Opel Vivaro Coibentato

Opel Vivaro

  • Trasformazione Coibentato
  • Chilometri 75.000 km
  • Durata 60 mesi
  • Canone con anticipo 459 €
  • Canone senza anticipo 539 €
  • Scopri offerta
Coibentato
Peugeot Expert Coibentato

Peugeot Expert

  • Trasformazione Coibentato
  • Chilometri 75.000 km
  • Durata 60 mesi
  • Canone con anticipo 499 €
  • Canone senza anticipo 579 €
  • Scopri offerta

Dimensione Furgone: Grande

Coibentato
Citroën Jumper Coibentato

Citroën Jumper

  • Trasformazione Coibentato
  • Chilometri 75.000 km
  • Durata 60 mesi
  • Canone con anticipo 499 €
  • Canone senza anticipo 589 €
  • Scopri offerta
Coibentato
FIAT Ducato Coibentato

FIAT Ducato

  • Trasformazione Coibentato
  • Chilometri 75.000 km
  • Durata 60 mesi
  • Canone con anticipo 549 €
  • Canone senza anticipo 649 €
  • Scopri offerta
Coibentato
Opel Movano Coibentato

Opel Movano

  • Trasformazione Coibentato
  • Chilometri 75.000 km
  • Durata 60 mesi
  • Canone con anticipo 569 €
  • Canone senza anticipo 659 €
  • Scopri offerta
Coibentato
Peugeot Boxer Coibentato

Peugeot Boxer

  • Trasformazione Coibentato
  • Chilometri 75.000 km
  • Durata 60 mesi
  • Canone con anticipo 529 €
  • Canone senza anticipo 629 €
  • Scopri offerta




Principali Caratteristiche dei Furgoni Coibentati

Occorre specificare che il sistema di coibentazione non è indicato per i furgoni di grandi volumi, ma offre i migliori vantaggi a quelli di media-piccola dimensione. Il design esterno di un furgone coibentato appare identico a quello del relativo modello standard, da cui differisce negli interni che sono dotati di speciali pannelli isolanti atti a limitare il calore, o il freddo, dall’esterno, e collocati in ogni zona del veicolo: pareti, pavimento, tetto, passaruote e porte.

I pannelli sono in poliuretano espanso, un polimero reticolato termoindurente che garantisce un perfetto isolamento, e presentano uno spessore variabile tra i 6 e i 10 cm, che consente di non ridurre lo spazio disponibile interno del veicolo. La sagoma si adagia perfettamente alla lamiera del furgone e garantisce una temperatura costante, adatta alle esigenze desiderate.

Una finitura in vetro resina, sanificabile e atossica completa il sistema di coibentazione, adatto a qualunque tipo di merce e di trasporto e indicato soprattutto alle seguenti categorie merceologiche:

  • Sostanze alimentari deperibili
  • Pane e prodotti da forno
  • Materiali pericolosi
  • Farmaci e medicinali
  • Animali vivi

I furgoni coibentati hanno caratteristiche specifiche e più precisamente:

  • Sono ideali per la piccola distribuzione e adatti al trasporto di qualsiasi prodotto alimentare
  • L’esterno del veicolo è identico allo stesso modello base
  • La coibentazione non influisce sul volume interno né sul peso del furgone
  • I consumi sono limitati e le prestazioni del furgone restano invariate

Tre Categorie dei Furgoni Coibentati

I furgoni coibentati si dividono in tre distinte categorie:

  1. Coibentati con frigorifero e identificati dall'ATP con la sigla FNA (Frigorifero Normale classe A), ideale per il trasporto con temperature fino a 0°C
  2. Coibentati senza certificazione ATP: dotati di rivestimento interno, una cover, sanificabile e in linea con gli standard HACCP
  3. Coibentati senza frigorifero: identificati dall'ATP attraverso la sigla IN (Isotermico Normale), non refrigerati e adatti unicamente al trasporto con temperature fino a 0° C.

I furgoni coibentati sono conformi a quanto predisposto dall'art. 43 del D.P.R. 327/80, e più precisamente agli standard rispetto all'idoneità igienico-sanitaria dei mezzi di trasporto di sostanze alimentari. In base all'art. 43 il trasporto delle derrate alimentari deve avvenire, infatti, a bordo di un mezzo igienicamente idoneo e tale da assicurare alle stesse un'adeguata protezione evitando ogni tipo di contaminazione o danni derivanti da agenti atmosferici o da altri fattori ambientali.

È d'obbligo provvedere alla pulizia del mezzo di trasporto ed è vietata la promiscuità di carico di sostanze alimentari con altre sostanze alimentari che potrebbero alterare le caratteristiche dei prodotti, ad eccezione dei casi in cui gli alimenti siano appositamente confezionati o imballati. In questo modo è possibile evitare ogni tipo di alterazione o contaminazione tra merci di diversa origine.

In materia di trasporto di generi alimentari che non prevedono un regime di temperatura controllata (regolamentata dalla normativa ATP), si devono rispettare alcune norme fondamentali riguardanti le caratteristiche del vano carico. Quest'ultimo deve essere perfettamente lavabile, impermeabile e pertanto non deperibile a disinfezioni. E’ inoltre prevista una cover di rivestimento testata e certificata ISO9001 e conforme agli standard H.A.C.C.P. (Hazard Analysis and Critical Control Point CE 852/200).

L'allestimento della "cover" è di facile montaggio e non necessita di modifiche sulla Carta di Circolazione del veicolo in quanto non altera né modifica le caratteristiche strutturali e la tara. Nel caso di trasporto di prodotti panificati la cover è obbligatoriamente di vetroresina, perfettamente aderente e sigillata alle pareti interne del furgone così da garantire totale impermeabilità e la possibilità di sanificare attraverso acqua e prodotti detergenti autorizzati.


Trasporto Farmaci e Medicinali

Per questa categoria merceologica vigono le medesime normative igienico-sanitarie che riguardano il trasporto dei prodotti panificati. I medicinali, durante gli spostamenti, necessitano di una temperatura controllata e costante. Il gruppo frigo non è obbligatorio, salvo in particolari circostanze note e documentate (Decreto del 6 Luglio 1999 del Ministero della Sanità), ma è fondamentale che i mezzi impiegati per il trasporto dei farmaci abbiano un'attrezzatura in grado di garantire la temperatura idonea, a seconda dello specifico prodotto trasportato, e che abbiano il vano di carico coibentato dotato di "cover" leggera di vetroresina, perfettamente e totalmente lavabile e sanificabile.