In questa pagina, in costante aggiornamento, troverete le risposte alle domande più frequenti riguardanti il Noleggio Furgoni a Lungo Termine. Nel caso in cui vi fossero rimasti dei dubbi o non aveste trovato la risposta che stavate cercando, Vi invitiamo gentilmente a contattarci, saremo ben lieti di fornirvi tutte le informazioni necessarie.

Che cosa è il noleggio a lungo termine furgoni e che cosa include?

Il noleggio a lungo termine furgoni è un servizio di mobilità dedicato a tutti i possessori di partita iva e alle persone private con codice fiscale che necessitano di un veicolo commerciale, senza obbligo di riscatto, con tutti i servizi di manutenzione ed assicurativi inclusi in un'unica rata per tutta la durata del contratto.

Nel noleggio lungo termine il furgone è nuovo o usato?

Il furgone che il noleggiatore concede per il periodo di contratto viene ordinato direttamente alla casa costruttrice con le caratteristiche richieste dal cliente utilizzatore ed è nuovo da fabbrica. Il cliente può personalizzare il furgone con dotazioni, misure di carico e motorizzazioni desiderate come se andasse direttamente in concessionaria.

Qual è il periodo stipulabile per un contratto di un furgone a noleggio lungo termine?

Il periodo minimo di noleggio per un furgone è di 12 mesi, mentre il massimo è di 60 mesi. La durata di noleggio lungo termine più richiesta per i veicoli commerciali secondo le statistiche di settore è la soluzione a 36 mesi e a 48 mesi.

È possibile modificare la durata del contratto?

Sì, ad esempio quando si prevede che la percorrenza stabilita non potrà essere mantenuta.

Che cosa è incluso nel contratto assicurativo?

Nel contratto di noleggio lungo termine sono inclusi tutti i servizi assicurativi necessari per coprire tutti gli eventi possibili: assicurazione RCA, assicurazione kasco, assicurazione sul conducente, assicurazione furto ed incendio, assicurazione per il trasporto stradale in caso di fermo veicolo.

Ho la partita iva: è possibile scaricare l'anticipo e il canone di noleggio?

Il cliente che versa un anticipo come condizione contrattuale può scaricare il costo a titolo di anticipo su canone finanziario nella misura massima prevista dalla legge. Consulta la tabella alla pagina Deducibilità e Detrazione dedicata ai veicoli commerciali per maggiori informazioni su importi e condizioni.

Quanto posso dedurre a livello Fiscale?

La deducibilità del canone di Noleggio Lungo Termine e la detraibilità dell'Iva cambiano a seconda della categoria professionale di riferimento. Per saperne di più visita la sezione Deducibilità e Detrazione.

I privati possono avere un veicolo commerciale con la soluzione noleggio a lungo termine?

Il noleggio a lungo termine furgoni è un servizio di mobilità dedicato anche ai clienti privati con codice fiscale.

Noleggiate soltanto furgoni oppure anche auto?

Furgone No Problem è una società specializzata in noleggio a lungo termine veicoli commerciali, auto e furgoni di ogni genere, a tal proposito abbiamo costruito per i nostri clienti un sito dedicato al Noleggio Lungo Termine Auto con personale specializzato e tante offerte e promozioni in collaborazione con le migliori case costruttrici.

Che differenza c'è tra noleggio a lungo termine e noleggio a breve termine?

Il noleggio a breve termine è un servizio simile al noleggio a lungo termine ma con caratteristiche differenti. Le principali differenze sono dettate dai tempi di contratto, più brevi di un lungo termine, e dai relativi costi di canone mensile, decisamente più alti rispetto al lungo termine, inoltre, nei contratti di breve termine non sono inclusi tutti i servizi manutentivi e le franchigie assicurative sono molto più onerose del noleggio a lungo termine, condizione molto penalizzante, infine, non è possibile personalizzare la veicolo commerciale con gli optional desiderati al contrario del noleggio a lungo termine.

Effettuate noleggio a lungo termine furgoni senza anticipo?

Il noleggio lungo termine senza anticipo è una condizione possibile per tutti i clienti che vengono valutati positivamente dal noleggiatore con relativa condizione congrua tra valore d'investimento del furgone richiesto e reddito presentato.

Quali forme di pagamento accettate per il noleggio dei furgoni a lungo termine?

Tutti i contratti di noleggio a lungo termine furgoni sono subordinati a solo due forme di pagamento: RID o bonifico bancario nel caso venisse richiesto dal cliente ed accettato dalla società di noleggio. Non sono accettate forme di pagamento con carta di credito.

Che cosa è e a quanto ammonta il deposito cauzionale

Il deposito cauzionale è una forma di garanzia che potrebbe essere richiesta dalla società di noleggio in caso di società neo costituita o in caso di redditi non congrui con l'investimento richiesto dal cliente.

Quali sono i tempi di consegna del veicolo?

I tempi di consegna di un furgone variano a seconda della marca, del modello e versione dell'auto. Per i veicoli già prodotti, la consegna mediamente avviene entro 20 giorni lavorativi dall'ordine.

In attesa di un veicolo ordinato, è possibile avere un furgone provvisorio?

Sì, ad un canone diverso rispetto a quella della vettura ordinata.

E' possibile estinguere in anticipo le rate da pagare?

Un contratto di noleggio a lungo termine ha un piano canoni definito fin dall'inizio da una determinata durata. L'anticipo è possibile darlo al momento della stipula del contratto, diversamente, non è possibile dare un secondo anticipo una volta iniziato il contratto per ridurre ulteriormente il canone di noleggio a lungo termine.

Ho una vettura di proprietà ma vorrei passare al noleggio a lungo termine: posso effettuare la permuta?

Se hai un veicolo commerciale usato di proprietà e vuoi passare ad una veicolo commerciale a noleggio a lungo termine possiamo valutare insieme ad un reparto dedicato il valore del veicolo da poter utilizzare a titolo di permuta. Non tutte le società di noleggio accettano la permuta del veicolo usato, chiedi maggiori informazioni ad un nostro consulente riguardo la permuta, in ogni caso ti aiuteremo a rivendere il tuo furgone attraverso i nostri partner quali concessionari o commercianti.

Che cosa faccio del mio Furgone usato, se decidessi di passare al Noleggio a Lungo Termine?

Ti possiamo aiutare mettendoti in contatto con gli operatori del settore interessati ad acquistarlo.

Cosa succede nel caso in cui il veicolo a noleggio prenda una multa a causa di un infrazione?

Nel caso un veicolo a noleggio a lungo termine prenda una multa le autorità competenti inviano la multa alla società di noleggio, in quanto proprietaria del veicolo, la quale effettuerà un servizio di rinotifica al cliente in modo che venga gestita e pagata direttamente dal cliente. La società di noleggio non paga le multe per conto dei clienti, inoltre, ad ogni multa verrà addebitato al cliente un costo di gestione per la rinotifica della multa.

Chi può guidare il furgone, oltre a me?

Possono guidare il furgone il cliente, i suoi familiari e chiunque autorizzato in forma scritta da chi ha firmato il contratto di Affitto Furgone Lungo Termine. Anche questi conducenti dovranno essere muniti di patente valida e in regola con la normativa vigente in materia.

Se in un sinistro sono dalla parte del torto avrò delle ripercussioni a livello assicurativo?

Nel caso di incidente ogni società di noleggio ha delle procedure e dei tool dedicati in modo che il driver possa comunicare tutte le informazioni al reparto competente. In caso di evento, in un primo momento, il driver deve contattare il servizio clienti e richiedere assistenza, nel caso la vettura non possa essere movimentata, inoltre, deve compilare il CID insieme alla controparte in modo da avere tutti i dati assicurativi necessari per la gestione della pratica.

Se in un sinistro sono dalla parte del torto avrò delle ripercussioni a livello assicurativo?

Nei servizi di ogni contratto di noleggio a lungo termine sono incluse per legge sia l'assicurazione RCA sia l'assicurazione Kasco, al fine di coprire ogni evento sia con controparte sia senza controparte. In caso di evento con torto il cliente pagherà al massimo fino alla quota della franchigia RCA e/o Kasco presente nel proprio contratto di noleggio. I clienti possono richiedere in fase di negoziazione l'azzeramento delle franchigie RCA e Kasco pagando un canone di noleggio più alto rispetto ad avere le franchigie assicurative. Infine nei contratti di noleggio non essendoci la classe di merito assicurativa non si hanno ripercussioni l'anno successivo come avviene nelle tradizionali assicurazioni.

Posso montare post-vendita accessori o allestimenti sulla mio furgone a noleggio lungo termine?

Tutte le modifiche apportate ai veicoli devono essere autorizzate dalla società di noleggio, rientrano ad esempio in questa situazione da magazzino direttamente nei concessionari ufficiali.

Quale è la procedura da seguire in caso di furto dell'auto a noleggio?

In caso di furto il cliente deve denunciare l'evento alle autorità competenti e trasmettere copia della denuncia al servizio clienti della società di noleggio così da attivare tutte le procedure legate al caso. In caso di mancato ritrovamento del veicolo per i successivi 30 giorni, dal giorno dell'evento, viene chiuso il contratto d'ufficio addebitando al cliente la penale sul furto presente nel proprio contratto. In caso di ritrovamento del veicolo, la società di noleggio provvederà a ripristinarlo e a riconsegnarlo al cliente in modo da proseguire regolarmente con il contratto.

Nel contratto di noleggio è incluso anche il cambio gomme? Anche la sostituzione di quelle termiche per l'inverno?

Ogni contratto di noleggio può essere personalizzato secondo le specifiche richieste del cliente. Il cambio dei pneumatici è un servizio opzionale che può includere sia pneumatici di tipo estivo sia di tipo invernale, inoltre, possono essere di prima fascia o di seconda fascia. Il cliente può chiedere anche di non includere il servizio degli pneumatici e provvedere in autonomia alla manutenzione e alla sostituzione.

Dove posso fare effettuare la manutenzione?

È possibile eseguire gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria presso tutte le officine convenzionate con le società di Autonoleggio Lungo Termine. Queste sono distribuite su tutto il territorio italiano.

Con un Furgone a Noleggio Lungo Termine posso recarmi all'estero?

Sì, con un furgone a noleggio lungo termine è possibile recarsi in tutti gli Stati che aderiscono alla convenzione presenti nella carta verde. I Paesi nei quali è consentito circolare sono quelli le cui sigle non sono sbarrate (vedere retro della carta verde).

Si può interrompere il contratto di noleggio prima della scadenza? E con quali costi?

Sì, tutti i contratti di noleggio possono essere modificati purché siano trascorsi almeno 12 mesi dalla data di stipulazione del contratto di noleggio lungo termine. Verrà in tal caso effettuato un ricalcolo tenendo conto della nuova durata e chilometraggio, come se questi fossero stati concordati alla stipula del contratto.

Se faccio più o meno chilometri di quanto previsto, cosa succede?

Se lo scarto chilometrico non è rilevante alla fine del contratto saranno accreditati i chilometri non percorsi o addebitati in eccesso, secondo quanto concordato al momento dell'ordine. Se la differenza dei chilometri è consistente si può valutare di ricalcolare il canone di noleggio a lungo termine adeguandolo con i Km richiesti dal cliente, evitando così di pagare un conguaglio finale.

È possibile acquistare il furgone a fine contratto?

Sì, alle condizioni economiche standard riferite all'Eurotax blu.