Se la necessità è quella di trasportare molti passeggeri, la risposta non può che essere una: noleggiare un pulmino a 9 posti. Le possibilità offerte sono molte, e si prestano a una grande varietà di occasioni, andando dalle trasferte sportive alle gite con la famiglia. Il tutto, senza trascurare attività come quelle delle strutture ricettive e dei taxisti, che nella maggior parte dei casi, per il trasporto della clientela, sfruttano proprio uno o più di un veicolo per trasporto di persone.
Ecco dunque la nostra selezione di 6 pulmini a 9 posti, messi a confronto per svelarne prestazioni e punti di forza.
Pulmino 9 posti Peugeot
Per quel che riguarda la casa automobilistica francese Peugeot, si può fare riferimento al Peugeot Expert Combi, molto noto nella sua versione trasporto merci. Si tratta di un veicolo disponibile in 3 lunghezze:
- da 4,6 metri per il modello Compact, perfetto per le strade urbane e di paese.
- da 4,95 metri per il modello Standard, un’ottima via intermedia per volume di carico
- da 5,3 metri per il modello Extra Long, con le dimensioni maggiori a parità di portata di carico.
Può ospitare agevolmente 9 persone, collocandosi, per dimensioni, a metà strada tra il Partner e il Boxer. A fronte di una lunghezza notevole, l’altezza resta invece inferiore ai 2 metri, garantendo al pulmino la possibilità di entrare in molti parcheggi riservati alle auto. La piattaforma sfruttata è l’EMP2, mentre i motori posti sotto il cofano sono diesel BlueHDi da 1.5 o 2.0 litri, per una potenza che va dai 95 CV ai 180 CV, con cambio automatico a 6 marce.
Quando si parla di Expert, si parla di un elemento storico della linea Peugeot: il primo Expert risale infatti al 1995, e da allora è stato rivisto 2 volte, fino alla versione attuale. La versione Combi di Peugeot Expert si adatta molto bene ad attività di taxi, shuttle per turisti e NCC, anche in virtù delle forti possibilità di personalizzazione. Esistono modelli con porte laterali scorrevoli, senza contare poi il sistema Moduwork: quest’ultimo permette di riadattare gli spazi interni per stivare oggetti lunghi ai 3,32 metri ai 4,02 metri, rispettivamente per le versioni Compact e Long.

Trasporto persone a 9 posti Opel
Per la linea Opel, si distingue Opel Vivaro, nato dalla partnership con Nissan e Renault. Anche in questo caso si ha a che fare con un minivan da 9 posti – come il fratello Opel Zafira che ha versione elettrica-, con la seconda e la terza fila di sedili reclinabili per ottenere uno spazio di carico di oltre 6 metri cubi. Il carico base trasportabile è di 1.000 Kg, che possono essere portati a 1.400 kg, aumentandone dunque le performance in fatto di trasporto di carichi pesanti, per traslochi o esigenze di varia natura.
L’ottimizzazione degli interni di Opel Vivaro è pensata per un forte miglioramento del comfort dei passeggeri. Isolamento acustico, sedili riscaldati, tavolino regolabile e vano portaoggetti con funzione di raffreddamento sono soltanto alcuni degli esempi di comodità offerte da Vivaro a chiunque ne faccia utilizzo. A queste comodità, si somma l’implementazione della tecnologia Opel Connect e del sistema multimediale Navi, ideale per accedere a tutti i contenuti dello smartphone connesso. Completano il quadro diversi sistemi di assistenza alla guida, come l’allarme per risvegliare l’attenzione del conducente, la telecamera posteriore con visione a 180° e l’head up display.
Pulmino Renault
Dalla casa automobilistica Renault, si segnala Renault Trafic Combi, veicolo a 9 posti ispirato a un modello precedente degli anni ’80. È disponibile in diverse finiture, tra cui si segnalano la versione Zen, adatta alle famiglie, Master, con una capienza fino a 17 passeggeri, e SpaceClass, più adatta a chi gestisce attività di lusso. In quest’ultimo caso, lo Shuttle SpaceClass si trasforma in un ufficio su ruote, per una maggiore comodità dei suoi passeggeri.
Completano il quadro di Renault Trafic, indipendentemente dalla versione scelta, le grandi quantità di accessori e optional con cui è possibile configurare il veicolo: aria condizionata e riscaldamento extra, telecamera posteriore e scheda vivavoce sono soltanto alcuni validi esempi.
Ford Tourneo per il trasporto persone
Per Ford, le scelte possibili sono diverse, ma qui si segnala senza dubbio Ford Tourneo Custom, se non altro per la grande possibilità offerta in termini di personalizzazione. Le alimentazioni disponibili vanno dal diesel all’ibrido plug-in, con una potenza tale da mantenere alte le prestazioni del veicolo anche in caso di numero elevato di passeggeri. La versatilità di Tourneo Custom lo rende ideale sia per le famiglie o per il trasporto di persone a ridotta capacità motoria, sia per i percorsi più avventurosi. Il tutto, senza escludere il più classico trasporto di oggetti voluminosi, grazie alla possibilità di abbattere i sedili e farli scorrere avanti o indietro.

Pulmino 9 posti Mercedes
Mercedes Classe V si segnala senza ombra di dubbio non soltanto come pulmino 9 posti con motore endotermico, ma anche per la sua versione full electric. Sarebbe tuttavia riduttivo evidenziare esclusivamente l’alimentazione, quando Mercedes Classe V si distingue anche per tutti i comfort presenti a bordo, dal sistema multimediale MBUX, pensato per migliorare la user experience di qualsiasi passeggero del veicolo Mercedes Benz, ai dispositivi di assistenza alla guida, fino al cambio automatico 9G-TRONIC, ideale per ottenere il massimo delle prestazioni dal motore.
Veicoli 9 posti Citroen
Si può chiudere questo confronto a 6 con un altro veicolo a 9 posti di provenienza francese, di casa Citroen. Il pulmino Citroen e-spaceTourer si distingue infatti tra tutti gli altri per le elevate prestazioni del suo motore elettrico. Il cambio automatico garantisce al motore di 75 kWh un funzionamento fluido, il tutto anche a veicolo pienamente carico o in caso di guida su tratti in pendenza. L’app MyCitroen permette di monitorare costantemente il livello di carica della batteria, che può essere agevolmente ripristinato in appena 30 minuti. I viaggi più lunghi risultano particolarmente confortevoli grazie a quei dettagli destinati a fare la differenza sul lungo periodo: sedili reclinabili separatamente, poggiatesta e braccioli, sistemi sempre più performanti di assistenza alla guida in caso di richiesta di soccorso o di informazioni sul traffico sono soltanto alcuni validi esempi.