È un 2023 di intense novità per il mercato dei veicoli commerciali: nuovi ingressi sul settore, maggiore tecnologia e il…
Category Novità di mercato
Tra i BEV – Battery Electric Vehicle, si sta distinguendo senza esitazioni FIAT e-Ducato. Analizzare le performance del suo motore…
Come stanno andando i veicoli commerciali Volkswagen? Se si effettua una prima analisi sui dati 2022, le cose non sembrano…
Grandi novità sono attese nell’intero 2023 per i veicoli commerciali medi e compatti, da parte delle case automobilistiche più in…
Il 2023 si preannuncia come un anno pieno di novità sotto il punto di vista dei veicoli commerciali. Molti modelli…
Il ritorno di Fiat Scudo è stato annunciato. Sono diverse le novità che si legano alla nuova versione di questo…
La mobilità 100% elettrica è uno degli obiettivi dichiarati di molte case automobilistiche occidentali. Tra queste, in perfetta linea con…
È ormai ufficiale: l’uscita del nuovo furgone Opel Vivaro-e HYDROGEN progettato da Stellantis è una realtà imminente ed è già…
In occasione del Go Further Event 2019 la casa dell’Ovale Blu ha presentato una gamma di veicoli commerciali elettrificati con servizi connessi e partnership strategiche appositamente dedicati ai clienti aziendali. Per questo, a partire dal Nuovo Transit EV e dal nuovo Tourneo Custum Plug-In, i nuovi furgoni commerciali elettrificati Ford saranno dotati di servizi connessi per le aziende e le flotte con la App FordPass Pro.
Il 2019 è un anno di profondi cambiamenti per i veicoli commerciali che vedono in pole position il lancio di nuovi ed esclusivi modelli elettrici e ibridi. Ne abbiamo avuta una piccola anticipazione già all’ultimo Trasportec Logitec svoltosi a Verona, dove tre sono state le parole d’ordine: sostenibilità, digitalizzazione e sicurezza. Tra le novità solo è previsto per questo anno lo stop definitivo del superammortamento, l’agevolazione fiscale che negli ultimi anni aveva favorito le vendite e il noleggio dei furgoni, ma è attesa anche, entro il mese di settembre, l’entrata in vigore del nuovo ciclo di omologazione WLTP.