Il noleggio a lungo termine di furgoni per le aziendale è una soluzione di mobilità professionale che, a fronte di un canone mensile, fornisce un veicolo commerciale scelto in base a specifiche esigenze lavorative.
Il canone varia a seconda della tipologia e dell’allestimento di veicolo scelto, dalla durata del contratto oltre al tetto massimo di chilometraggio posto.
Il noleggio a lungo termine è una valida alternativa all’acquisto o al leasing di un furgone in quanto presenta dei profili di costo inferiori a fronte di alcuni vantaggi non indifferenti.
L’acquirente infatti dovrà fare i conti con la svalutazione del veicolo (raggiungendo il 75% dopo cinque anni di utilizzo) e i costi delle pratiche amministrative e burocratiche e di manutenzione ordinaria e straordinaria.
Scegliendo invece una soluzione a noleggio a lungo termine per il proprio furgone, molte spese e servizi sono inclusi nel canone mensile:
- manutenzione ordinaria e straordinaria
- bollo
- gestione dei sinistri
- soccorso stradale
- sostituzione pneumatici usurati
- assicurazione.
Detrazione dell’IVA e nessun anticipo
Nel caso in cui i soggetti locatari siano delle aziende, è possibile detrarre l’IVA e tutte le spese di noleggio. Inoltre, al contrario del leasing, il noleggio a lungo termine conviene perché non prevede un anticipo iniziale. Con questa soluzione infatti è possibile usare il veicolo già dal momento in cui vengono presentati i documenti necessari a stipulare il contratto e viene versata la prima quota del canone.
Il noleggio di furgoni commerciali a lungo termine però non conviene a coloro che hanno la necessità di utilizzare il veicolo per un periodo superiore ai quattro anni. Infatti, allo scadere del quarto anno la somma totale del noleggio si avvicinerà a quella d’acquisto del veicolo nuovo, annullando così tutti i vantaggi economici tangibili.
Questa formula si rivela realmente vantaggiosa invece per le aziende che vogliono espandere o rinnovare la propria flotta commerciale, senza doversi preoccupare di oneri amministrativi d’acquisto e rischi d’investimento (nel caso non si raggiunga un fatturato minimo desiderato).
Per concludere, il noleggio di furgoni a lungo termine è una formula in forte ascesa sul territorio italiano in quanto sempre più aziende e titolari di partita IVA stanno riscontrando evidenti vantaggi.
La sua flessibilità ed i vantaggi economici che ne derivano sono particolarmente appealing a livello commerciale.
Negli ultimi anni questo sistema ha riscosso grande successo anche tra i privati: sostituire la propria vettura, ogni 3-4 anni, con una soluzione sempre nuova e aggiornata.