mercato veicoli commerciali

Il mercato dei veicoli commerciali: immatricolazioni settembre 2017

Lieve calo delle immatricolazioni

Il comparto dei veicoli commerciali, a settembre 2017 ha visto immatricolati 16.300 mezzi, lieve calo rispetto allo stesso mese dell’anno precedente (-0,7%) con 16.416 unità, ma decisamente in aumento rispetto al brusco calo subito ad agosto (+57,7%).

Considerando i primi nove mesi dell’anno il mercato è in linea con i numeri del 2016, mentre il comparto del NLT vede un calo cumulato annuo minimo di -1,63%.

veicoli commerciali

Basandoci sui dati diffusi ed elaborati da Unrae a settembre, dopo un’estate difficile, con luglio e agosto dove il calo delle immatricolazioni ha raggiunto anche flessioni a doppia cifra, il comparto dei veicoli commerciali leggeri con ptt >3,5t torna ai livelli dello scorso anno. Il canale maggiormente in crescita è quello delle società con un incremento di autoimmatricolazioni di oltre il 24% rispetto a settembre 2016, aumento che arriva ad un più 34% se si considerano i primi nove mesi dei due anni a confronto.

mercato veicoli commerciali

Il comparto del noleggio a lungo termine

Il noleggio a lungo termine (totale auto e veicoli commerciali) con 23.393 immatricolazioni a settembre e 205.736 da gennaio a settembre, rappresenta un settore importante ed in crescita, anche rispetto ad un anno ricco di soddisfazioni come il 2016. Parliamo di quasi un 17% in più rispetto allo scorso anno, numeri decisamente interessanti.

Un comparto quello del NLT, che ogni mese attrae nuovi clienti, dai professionisti alle piccole imprese, ma anche privati cittadini, attuando politiche di espansione per proporre soluzioni sempre più personalizzate e adatte a differenti necessità professionali.

Il settore privato

In calo invece il settore privato che a settembre vede un segno meno del 3,9%, perdendo quota di mercato rispetto agli altri canali, nei primi 9 mesi si è passati dal 61,7% del 20116 al 55,9% del 2017. Quote in aumento quindi per il noleggio e per il canale società due canali che continuano a crescere.

I veicoli commerciali leggeri più venduti

Incremento di immatricolazioni per le vetture multispazio o veicoli commerciali leggeri, più 14,5%, che può essere associato all’aumento del mercato dell’e-commerce in Italia e la relativa necessità di consegna dell’articolo ordinato.

Tra i modelli multispazio più venduti a settembre troviamo Qubo e Doblò di Fiat, Dokker di Dacia, Caddy Volkswagen, e Kangoo Renault, seguono Citroen con Berlingo e Peugeot con partner.

mercato veicoli commerciali

 

(Visited 427 times, 1 visits today)

Category: Novità di mercato

Tags:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *