Da oltre quarant’anni l’Iveco Daily è il bestseller tra i furgoni del segmento 3,5 t. che ha raggiunto risultati impressionanti, quantificabili in numeri che vanno dagli oltre 3 milioni di veicoli prodotti in tre continenti che viaggiano sulle strade di ben 110 Paesi, rigorosamente nel segno dell’innovazione, versatilità, ed efficienza.
Il van lanciato nel 1978 per rispondere all’esigenza di offrire un veicolo sotto i 35 quintali che migliorasse il rapporto tara/carico utile e che fosse in grado di dare un’identità precisa a un segmento che all’epoca era ancora molto confuso, e per questo erede naturale del Fiat 616, non si sottrae alla nuova sfida imposta dall’Unione Europea.
Month Marzo 2019
Il best-seller tra gli LCV di Mitsubishi nelle flotte aziendali è ancora lui: L200. A soli tre anni di distanza dal suo debutto, il pick-up apprezzato tanto dai privati che dai liberi professionisti, si rinnova e per il prossimo autunno arriverà sul mercato con la nuova e attesa generazione.
Tante le novità previste per il commerciale nipponico. Cambieranno il look, il motore e le caratteristiche tecniche tra le quali le tecnologie di assistenza alla guida, perché uno è l’obiettivo di Mitsubishi: riaffermarsi come il punto di riferimento per eccellenza della categoria dei pick-up a quattro ruote motrici.
Se la novità principale dello scorso anno è stata rappresentata dall’arrivo del nuovo Partner, il mezzo compatto adatto in particolar modo agli spostamenti cittadini e che ha contribuito alla vittoria premio “International Van of the Year 2018”, punta di diamante della casa del Leone in questo 2019 sarà senza ombra di dubbio il Peugeot Expert, brand che si conferma come il più ricercato nel mercato quando si parla di veicoli commerciali grazie alla sua dinamicità e versatilità.
L’accordo che sigla il rinnovo della joint venture per la produzione di veicoli commerciali nello stabilimento Sevel in Abruzzo consente, già a partire da quest’anno, di prevedere un netto aumento di produzione per gli impianti di Val di Sangro (Altessa).
Nata nel 1981 grazie alla collaborazione tra FCA e PSA, la Sevel ha all’attivo una vasta produzione di furgoni commerciali di grande successo e venduti, negli anni, con i marchi Fiat, Peugeot, Citroën. Tra i principali: Fiat Ducato, Peugeot Boxer e Citroën Jumper.
Opel Combo, disponibile sia nella versione passeggeri Combo Life che veicolo commerciale Combo Van, per garantire maggiore sicurezza e comfort a bordo, dota i suoi veicoli di numerosi sistemi di assistenza alla guida quali: il cruise control automatico allerta incidente con rilevamento pedoni, il sistema di mantenimento della corsia (Lane Keep Assist) e frenata automatica di emergenza, il sistema per la prevenzione dei colpi di sonno, il riconoscimento dei cartelli stradali e l’assistenza alla partenza in salita (Hill Start Assist).
Dal 21 al 24 febbraio si è tenuta a Verona la più importante manifestazione italiana sull’autotrasporto; la Transportec 2019. Tra le varie protagoniste non è mancata Citroen che ha esposto nel proprio stand il Jumper Furgonato ed il Berlingo Van, nominato, quest’ultimo, International Van of the Year 2019.
Svelate da Opel le prime indiscrezioni sul gemello tedesco del Peugeot Expert, Toyota ProAce e Citroën Jumpy.
Opel gioca l’asso di briscola e segna un altro successo mettendo sul mercato il Nuovo Vivaro, furgone leader per il trasporto di merci che sarà disponibile a trazione anteriore e integrale (quest’ultima realizzata da Dangel).